Stefano Lorefice - La notte è popolata di ombre
Torno sul lavoro di Stefano Lorefice"Frontenotte" (Transeuropa, 2011) con l'occasione di vederlo da un'altra prospettiva, partendo sempre da quello che scrissi a suo tempo (v. QUI), almeno per quanto...
View ArticleScolpire d'affetto - Viola Amarelli letta da Giampaolo De Pietro
Scolpire d'affetto una lettura a Le nudecrude cose e altre faccende di Viola Amarelli, leggendo quasi di seguito Cartografie della stessa autrice Per naturale conseguenza e coincidenza, si vuole qui...
View ArticleUbaldo De Robertis - Se la luna fosse un aquilone
C'è una poesia ancora viva e vegeta in Italia che si rifà decisamente a una tradizione che va dal Petrarca almeno a Leopardi, e forse lì si ferma, dato che non è facile ritrovarci accenni non dico...
View ArticleGianmario Lucini - Canto dei bambini perduti, nota di Rita Pacilio
Gianmario Lucini - Canto dei bambini perduti CFR Edizioni, 2013 (disegni di Giacomo Cuttone)Canto dei bambini perduti di Gianmario Lucini è una nenia damore infinita in cui i lettori/spettatori...
View ArticleFrancesco Balsamo - Tre bei modi di sfruttare l'aria, nota di Viola Amarelli
Mi fa piacere riproporre qui la nota di Viola Amarelli sul libro di Francesco Balsamo (Tre bei modi di sfruttare l'aria, Ed. Forme Libere, 2013), già apparsa sul suo blog (v. QUI). Ringrazio Giampaolo...
View ArticleMariastella Eisenberg - Madri vestite di sole, nota di Rita Pacilio
Mariastella Eisenberg - Madri vestite di sole interlinea edizioni 2013 In ogni nostra memoria abbiamo emozioni riconducibili al pensiero materno: personali/sociali o transitati da altri luoghi...
View ArticleDona Amati - Riguardo all'obbedienza - Poesie dal corpo
Dona Amati - Riguardo all'obbedienza - Poesie dal corpo, FusibiliaLibri 2013 Scrivevo tempo fa, a proposito di testi di un'altra poetessa, che il corpo è ormai da tempo un topos nella poesia femminile...
View ArticleDorinda Di Prossimo - Quaderno millimetrato
Dorinda Di Prossimo - Quaderno millimetrato - Incerti editori, 2012 Non so nulla di questa autrice, tranne il fatto che è piaciuta ad un amico di cui in genere apprezzo l'intelligenza. Dunque starò ai...
View ArticleSu Nazione Indiana una sezione del mio libro
Su Nazione Indiana, oggi, Andrea Raos ha pubblicato la sezione "Alogenuri d'argento" tratta dal mio libro "Diario estivo e altre sequenze". Lo ringrazio di cuore e ringrazio Nazione Indiana per...
View ArticleMaalox 6 - La poetica del semiasse
Qualche considerazione sparsa partendo da uno spunto. Ho scritto qualche tempo fa su FB: "La parola deve essere decisa". Ora, dei pochi che hanno commentato, nessuno ha colto un paio di cose...
View ArticleAgape, una collana di poesia - nota di Rita Pacilio
Agape, La Vita Felice - Una collana di poesia che parte dal donoÀgape o agàpe (dal greco ἀγάπη, agápē, in latino caritas) significa amore disinteressato, fraterno, smisurato. Non poteva essere più...
View ArticleGiampiero Neri - Lavarello è il nome lombardo di un pesce
Quanti ne ho mangiati di lavarelli (o coregoni) durante i miei soggiorni sui laghi lombardi. Bei ricordi, anche quelli. Il pesce d'acqua dolce di Giampiero Neri ha un'evidenza quasi scientifica e una...
View ArticleMaalox 7 - Pseudorilke
Lettera a un poeta (giovane, meno giovane, non si sa)Pisa, 17 settembre 2013Egregio amico, i tuoi testi mi sono arrivati qualche giorno fa, per posta elettronica. Ti ringrazio per la fiducia, ma è...
View ArticleSPAM
A CAUSA DI UN ECCEZIONALE ATTACCO DI SPAM (SE NON SAI COS'E' LO SPAM VEDI QUI, E' DIVERTENTE) I COMMENTI E I TRACKBACKS AL BLOG SONO MOMENTANEAMENTE BLOCCATI. SE PER CASO VOLETE COMMENTARE QUALCOSA...
View ArticleVincenzo Galvagno - Ablativi assoluti
Vincenzo Galvagno - Ablativi assoluti - Giuliano Ladolfi Editore 2013 Gli ablativi assoluti scontano una loro particolare solitudine. Sono "sciolti", fanno costrutto a sé, nemmeno sono imparentati con...
View ArticleRipristino commenti
HO PROVVEDUTO A RIPRISTINARE I COMMENTI. VEDIAMO COME VA CON LO SPAMMING.....
View ArticleCinquant'anni del Gruppo 63, video RAI
Ieri sera, su RAI5, speciale di "In scena" dedicato ai cinquanta anni del Gruppo 63, dal titolo "63 X 50". Interviste, interventi, brani, letture, clip di performances ecc. di Cepollaro, Angelo...
View ArticleRiflessioni sull'arte: La grande magia
Su La grande magia, esposizione collettiva al Mambo di Bologna - di Elisa Castagnoli Una moltitudine di opere apparentemente estranee, o diversissime tra loro, distanti nel tempo e nello spazio, dal...
View ArticleAgostino John Sinadino - Poesie
Ho letto per la prima volta A.J. Sinadino in una deliziosa opera (tre volumetti in 24°) intitolata "Poeti simbolisti e liberty in Italia", uno di quei libri che solo Vanni Scheiwiller sapeva fare...
View ArticleSebastiano Aglieco - Compitu re vivi, nota di Rita Pacilio
SEBASTIANO AGLIECO COMPITU RE VIVI - IL PONTE DEL SALE 2013 Qualunque forma vivente con un sistema nervoso piuttosto elaborato può provare sensazioni di dolore e di piacere regolando la propria...
View Article